La Germania sotto shock: le conseguenze del passato di Aiwanger e la decisione drastica del primo ministro Söder

Markus Söder

Markus Söder

Il primo ministro bavarese, Markus Söder, ha annunciato oggi che non licenzierà il suo vice e responsabile dell’Economia del Land meridionale, Hubert Aiwanger, coinvolto in uno scandalo per un volantino antisemita. Durante una conferenza stampa tenutasi a Monaco, Söder ha sostenuto che una tale decisione sarebbe stata sproporzionata rispetto alla situazione attuale. Aiwanger si è scusato per il suo coinvolgimento nello scandalo, anche se in ritardo.

Il primo ministro bavarese, in vista delle elezioni regionali dell’8 ottobre, mira a rinnovare la coalizione tra l’Unione Cristianosocial (CSU) e gli Elettori Liberi (FW), guidati appunto da Aiwanger. Questa decisione è stata presa tenendo conto dell’importanza strategica di mantenere l’alleanza tra i due partiti. La ricerca pubblicata una settimana fa dal giornale “Süddeutsche Zeitung” ha rivelato che Aiwanger aveva scritto un volantino antisemita durante i suoi anni scolastici, che è stato trovato nel suo zaino e per il quale è stato sanzionato con una presentazione sul Terzo Reich.

Il volantino in questione proponeva un concorso per individuare il “più grande traditore della Germania” e prometteva come premio un viaggio gratuito attraverso i camini di Auschwitz o una permanenza permanente in una fossa comune, suscitando grande indignazione nel paese. Aiwanger ha negato di essere l’autore del volantino, attribuendolo invece a suo fratello maggiore. Tuttavia, le spiegazioni fornite da Aiwanger presentano incongruenze e sono emersi ulteriori dettagli sulle sue presunte tendenze filonaziste durante gli anni scolastici, come testimoniano ex compagni di classe e insegnanti.

Aiwanger ha difeso se stesso affermando di essere vittima di una “caccia alle streghe”, negando di essere antisemita almeno “da adulto” e respingendo fermamente le dimissioni. Gli Elettori Liberi, un gruppo liberale-conservatore che ha ottenuto l’11,6% dei voti nelle ultime elezioni bavaresi, continuano a sostenere Aiwanger. Di conseguenza, sembra che Söder non possa licenziare Aiwanger se vuole mantenere la speranza di rinnovare l’alleanza con i FW.

Secondo i sondaggi, la CSU avrà bisogno di un partner per formare un governo dopo le elezioni, e oltre ai FW, i Verdi sembrano essere l’unica opzione disponibile. Tuttavia, Söder ha sempre rifiutato un’alleanza con i Verdi. Questa situazione politica complessa mette in evidenza l’importanza strategica di mantenere l’integrità della coalizione tra CSU e FW per Söder, che cerca di mantenere il sostegno necessario per governare la Baviera.