Tragedia in Algeria: almeno 34 vittime per gli incendi boschivi causati dall’ondata di calore. Dieci militari tra i deceduti.

Incendio nordest Algeria

Grande incendio in Algeria

La situazione degli incendi boschivi in Algeria sta assumendo proporzioni catastrofiche. Secondo il Ministero dell’Interno, almeno 34 persone, tra cui dieci militari, hanno perso la vita a causa delle fiamme che hanno colpito diverse regioni del paese fin dalla scorsa domenica. La calura insopportabile ha scatenato una serie di incendi che hanno distrutto tutto ciò che si trovava sulla loro strada.

Attualmente, gli incendi hanno colpito undici stati e coinvolgono più di 8.000 soccorritori e oltre 500 squadre dei vigili del fuoco, supportate da squadre provenienti da regioni non colpite dagli incendi. Nonostante le difficili condizioni climatiche, caratterizzate da forti venti e temperature record, le operazioni di spegnimento continuano senza sosta, anche grazie all’utilizzo di aerei dell’Aeronautica Militare.

Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione e hanno ordinato l’evacuazione preventiva dei residenti dalle zone boschive a luoghi sicuri. Inizialmente, il bilancio delle vittime era di 15, ma ora si è purtroppo alzato a 34. Le temperature nell’area settentrionale del paese hanno raggiunto i 50 gradi, rendendo ancora più difficile la lotta contro le fiamme.

Il presidente dell’Algeria, Abdelmayid Tebune, ha espresso le sue condoglianze ai familiari delle vittime, civili e militari: “In questo doloroso calvario, esprimo le mie più sincere condoglianze e il mio profondo sentimento di compassione per i familiari delle vittime, assicurando loro la solidarietà totale dello Stato”, ha dichiarato secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa APS.

Le autorità hanno anche avviato indagini preliminari per determinare le cause degli incendi boschivi e identificare i responsabili. “Nel caso in cui si accerti un carattere criminale e sovversivo, i fascicoli saranno inviati alla Sezione Antiterrorismo e Combattimento al Crimine Organizzato”, ha affermato la giustizia algerina.

La nazione è sconvolta da questa tragedia senza precedenti, che ha portato morte e distruzione. La comunità internazionale si unisce al dolore delle famiglie colpite e spera che gli sforzi per spegnere gli incendi e ripristinare la normalità possano avere successo quanto prima.