Da Hitchcock a Spielberg: le curiosità più sorprendenti dei grandi registi

curiosità grandi registi
La morte del regista dell’Esorcista ci ricorda come i grandi registi abbiano il potere di trasportarci in mondi fantastici, emozionarci e farci riflettere. Ma dietro le quinte di queste grandi opere si nascondono curiosità e aneddoti che spesso ci lasciano a bocca aperta. Oggi vi racconteremo alcune delle curiosità più sorprendenti dei due registi più famosi di tutti i tempi: Alfred Hitchcock e Steven Spielberg.
Iniziamo con il maestro del suspense, Alfred Hitchcock. Questo genio del cinema, noto per i suoi thriller psicologici, aveva una vera e propria ossessione per le bionde. Non solo preferiva le attrici bionde per i suoi film, ma anche nella vita reale era attratto da loro. Si dice che abbia fatto delle avances alla sua attrice preferita, Grace Kelly, ma lei rifiutò perché Hitchcock era sposato.
Un’altra curiosità riguarda il suo celebre film “Psycho”. Durante le riprese della famosa scena della doccia, Hitchcock decise di girarla in maniera molto particolare. Infatti, l’acqua che scendeva sulla protagonista era in realtà cioccolata, perché così l’effetto del sangue sembrava più realistico in bianco e nero.
Ma passiamo ad un altro grande regista: Steven Spielberg. Questo genio del cinema ha un’abilità unica nel creare suspense e farci emozionare come nessun altro. Ma vi siete mai chiesti come abbia fatto a rendere così realistici gli effetti speciali del suo film “Jurassic Park”? Beh, la risposta è sorprendente: Spielberg ha utilizzato dei veri insetti conservati in ambra. In questo modo, gli effetti speciali sembravano incredibilmente realistici.
Un’altra curiosità riguarda il suo celebre film “E.T. l’extra-terrestre”. Durante le riprese, l’attore che interpretava Elliot, Henry Thomas, non sapeva che sarebbe stato girato un finale alternativo. Spielberg voleva una reazione autentica di sorpresa dal giovane attore, quindi non gli aveva detto che E.T. sarebbe sopravvissuto alla fine del film. La reazione di Thomas nel vedere E.T. ancora vivo è stata così commovente che Spielberg ha deciso di includerla nel montaggio finale.
Ma le curiosità non finiscono qui. Vi siete mai chiesti come sia nato il celebre tema musicale del film “Tiburón” di Spielberg? Si dice che il regista abbia canticchiato il famoso “dun-dun… dun-dun…” per tutto il tempo durante le riprese, così l’ha proposto al compositore John Williams, che lo ha trasformato nella celebre colonna sonora del film.
Insomma, il mondo dei grandi registi è pieno di sorprese e curiosità che ci fanno apprezzare ancora di più i loro capolavori. Da Hitchcock a Spielberg, questi registi hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia del cinema, e le loro stranezze e genialità continuano ad affascinarci ancora oggi. Quindi, la prossima volta che guardate uno dei loro film, tenete a mente queste curiosità e godetevi ancora di più l’esperienza cinematografica.